Studio medico specialistico otorinolaringoiatria a Palermo
Il Professore Salvatore Gallina è il direttore dell'unità operativa complessa di otorinolaringoiatria del Policlinico di Palermo ed è docente di otorinolaringoiatria del corso di laurea in medicina e chirurgia dell'Università degli studi di Palermo.
Lo studio è dotato di apparecchiature all'avanguardia per lo studio delle patologie otorinolaringoiatriche (videoendoscopio a fibre ottiche ad alta definizione e audio impedenzometro ed apparecchiature per esami strumentali dell'apparato vestibolare).
Il professor Gallina si occupa di diagnosi e terapia in orl in età pediatrica e negli adulti
Studio medico specializzato
Il Prof. Salvatore Gallina è un rinomato specialista di otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi di Palermo, autorevole docente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nonché della scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria.
Il Prof. Salvatore Gallina vanta uno studio medico specializzato dotato delle più moderne attrezzature per la diagnostica endoscopica delle patologie delle vie aeree superiori.
Questo studio medico è stato progettato per garantire la salute e il benessere di coloro che soffrono di qualsiasi problema legato all'otorinolaringoiatria.
Diagnosi completa e affidabile
L'esperienza pluriennale del Prof. Gallina garantisce un'assistenza specifica e mirata a seguito di una diagnosi completa e affidabile.
PRENOTA UNA VISITA
Grazie all'uso di attrezzature e competenze moderne, l'équipe medica sarà in grado di fornire una diagnosi approfondita che potrà essere utilizzata per fornire la migliore assistenza possibile al paziente.
Nell'ambulatorio del Prof. Gallina la salute e il benessere del paziente sono al primo posto.
L'ambulatorio è dotato di tutti i servizi necessari per garantire il comfort del paziente durante l'intero processo.
Per garantire la massima puntualità, tutti gli appuntamenti vengono fissati solo su prenotazione.
Pubblicazioni scientifiche
Il Prof. Salvatore Gallina è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
Particolare attenzione è dedicata alla patologia otorinolaringoiatria in età pediatrica
ed allo studio dei disturbi respiratori del sonno
(russamento, apnee notturne) e delle sindromi vertiginose.
Il dottor Gallina è specializzato nella diagnostica e terapia chirurgica della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, nelle correlazioni tra rinopatie allergiche e poliposi nasale e nella diagnostica e terapia delle sindromi vertiginose, con particolare riferimento alla Cupolo e canalolitiasi.
Il Prof. Gallina è, inoltre, ricercatore nello studio della fisiopatologia della sordità improvvisa con relativa terapia per curare il disturbo.
Ricerca universitaria
Il Prof. Salvatore Gallina ha ricoperto diversi incarichi di rilievo nella didattica universitaria. Attualmente docente del corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo e insegnante di Semeiotica Otorinolaringoiatrica alla Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, il professore tiene anche corsi di Otoneurologia.
PRENOTA UNA VISITA
Inoltre, è stato affidato a lui il corso integrato in Malattie di Testa Collo e Organi di Senso e il corso di laurea Medicina e Chirurgia Sede CL (Hypatia). Il dottor Gallina ricopre anche il ruolo di tutor clinico e chirurgico degli specializzandi del corso in medicina e ha ruoli di relatore e correlatore nelle tesi di laurea degli studenti.
Per concludere, il Prof. Gallina fa parte del Consiglio dei Docenti per il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Neurosensoriale.
Sede e recapiti
Via delle Croci, 47 - 90139 PALERMO (PA)
PRENOTA UNA VISITA
PRENOTA UNA VISITA
totigallina1959@gmail.com
Orari di apertura
Lo studio riceve solo su appuntamento
- Lunedì
- -
- Martedì
- Chiuso
- Mercoledì
- -
- Giovedì
- -
- Venerdì
- Chiuso
- Sabato
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso
Compila il form
Contattaci
Prenota una visita con il Prof. Gallina Salvatore presso il suo studio specialistico più all'avanguardia in Italia
Lo studio è provvisto di apparecchiature e strumenti all'avanguardia e riceve solo su appuntamento.
PRENOTA UNA VISITA